top of page

Le segnalazioni sul "degrado urbano" passano dallo smartphone e vanno più veloci che mai.

​

Su richiesta dell'Amministrazione Pubblica, la squadra di sviluppatori di Junker, l'applicazione che da qualche tempo a questa parte aiuta la cittadinanza a fare la Differenziata, ha potenziato le funzionalità del prodotto.


La App adesso potrà essere utilizzata anche per inoltrare segnalazioni su rifiuti abbandonati, raccolta deficitaria e cassonetti rotti.

​

Segnalare le situazioni di "degrado urbano", questa la voce nell'applicazione, è semplice e intuitivo:


basterà andare nel Menù,


selezionare la voce "Segnalazione Degrado Urbano" e scattare la foto che sarà automaticamente geolocalizzata.

A questo punto occorrerà semplicemente inserire una descrizione, la via e il civico prima di premere il tasto "invia segnalazione".

​

Da li quanto denunciato giungerà direttamente via mail ai referenti di Comune, che avvierà la procedura tramite la programmazione di un primo sopralluogo per constatare l'esatta caratterizzazione dei materiali abbandonati e raccogliere ed archiviare quanto arriva dai cittadini.

​

Dunque Artena si fa ancora più tecnologica: dopo l'aiuto di Junker che "fa parlare" direttamente i rifiuti da differenziare suggerendo il loro corretto conferimento, la App sarà utile anche per segnalare quanto non va.

©2019 di Artena Differenzia!. Creato con Wix.com

bottom of page